Riscrivere i canoni
Cuveé da basi caratterizzate da spiccata acidità e pressatura differente. Una sperimentazione sulla presa di spuma con lieviti indigeni, complice qualche residuo zuccherino, lo ha reso rotondo e allo stesso tempo teso ed affilato. Bolla cremosa e finissima completano un sorse sempre aggraziato.
Da una selezione di Chardonnay caratterizzati da alta acidità, un vino che coniuga polpa e drittezza conquistando sempre più spazio e personalità nel favore del pubblico.
Dalle seconde pressate di Chardonnay ( 0,5-0,8 bar), un vino che sorprende per finezza, sapidità e cremosità. Un primo prodotto di avvicinamento alla gamma capace di svelare subito tutte le carte che rendono uniche le bolle di Cà del Vént.
In un'annata calda, un vino che resta fedele al suo carattere : da sempre ottenuto con le basi più minerali e dirette, regala ricchezza e complessità. Destinato a grandi evoluzioni, accumula anno dopo anno sosta sui lieviti per svelarsi complessissimo ed infinito.
La pressata più delicata di Chardonnay ( mosto fiore ottenuto a meno di 0,5 bar ) dalle note cremose, burrose e di pasticceria. Bocca fresca, asciutta, minerale e sapida con una bolla infinitamente sottile. Eleganza allo stato puro.
Da un'annata eccezionalmente piovosa, la pressatura più nobile del Pinot nero per un vino di grande freschezza, infinita eleganza e sapidità. Una prova ulteriore di un connubio virtuoso tra i suoli calcarei dei Campiani e quest'uva straordinaria.
Da basi frutto di sperimentazioni e affinamenti ossidativi, SOSPIRI è il vino più gastronomico e coinvolgente della gamma. Frutta matura, pistilli di zafferano, mineralità e sapidità in bocca esaltati attraverso una lunghissima sosta sui lieviti per un vino eclettico e psichedelico.
Un vino rivoluzionario per la famosa denominazione del luogo e per la mentalità del metodo classico italiano. Un atto d'amore e di libertà : Chardonnay e Pinot Nero da barrique a diversi livelli di scolmatura. Non scomodate la Francia, è semplicemente Cà del Vént all'ennesima potenza.